Prodotti
Analizzatori Disturbi
e Armoniche di Rete 
Sistemi Monitoraggio
Power Quality 
Strumenti e Sistemi
Monitoraggio Batterie 
Sicronizzazione Orologi
(GPS Controlled Clocks) 
Analizzatori di Rete
(Power Analyzers) 
Analizzatori di Rete
(Power Meters) 
PMU (Phase Measurement Unit) per
Sistemi WAMS 
Sistemi di Monitoraggio
Profili di Energia Elettrica


|
|
|
|
 |
Registratore Profili di energia
elettrica
|
Sistemi Monitoraggio
Correnti di Dispersione 
 |
Monitoraggio Correnti di Dispersione
|
Termocamere Infrarosso
(Infrared Cameras) 
|
Perché Occuparsi
della
Qualità
della Rete Elettrica |
(Bruce Lonie, PowerCET
Corporation) |
Premessa |
Qualsiasi azienda che utilizzi l'energia
elettrica è
potenzialmente vulnerabile alle diminuzioni di qualità della
rete.
Questa vulnerabilità può portare a catastrofiche perdite
di produttività, al danneggiamento di apparecchiature e a
perdite
di redditività. Questo articolo, che presenta una panoramica
generale
dei problemi legati alla qualità della rete, Vi
permetterà
di comprendere meglio cosa, all'interno della vostra azienda, è
a rischio e quali sono i rimedi che potete iniziare a prendere per
ridurre
o eliminare questi rischi. "Qualità della Rete Elettrica" non
è
un termine nuovo, anche se è diventato particolarmente
importante
in questi ultimi tempi da quando molte delle moderne apparecchiature,
che
vengono installate per aumentare la produttività, sono spesso la
causa dei problemi presenti sulla rete di alimentazione, oltre ad
esserne
loro stesse suscettibili. Molte di queste apparecchiature sono comuni
all'interno
delle aziende. Parliamo dei Personal Computer, delle macchine
fotocopiatrici,
delle stampanti laser, degli azionamenti a velocità variabile e
dei regolatori di luminosità, solo per citarne alcuni. Anche se
avete sempre operato con successo, quando installate nuove
apparecchiature
o strutture produttive per aumentare la produttività, dovete
conoscere
il livello di rischio che state affrontando, circa la qualità
della
rete.
|
Notizie
sull'Autore |
Bruce Lonie è il presidente della
PowerCET Corporation,
uno studio di consulenza indipendente specializzato nella soluzione di
problemi legati alla qualità della rete e all'ambiente elettrico
in generale. Gli uffici della PowerCET si trovano a Santa Clara,
California
e a Gainsville, Florida. La PowerCET fornisce consulenza, corsi di
aggiornamento
e di addestramento relativamente alla qualità della rete e
all'ambiente
elettrico in generale. Conduce inoltre corsi di addestramento
all'utilizzo
degli strumenti della Dranetz-BMI per il monitoraggio della rete e
l'analisi
dei disturbi di rete. Bruce è uno degli autori del libro Field
Handbook for Power Quality Analysis della Dranetz-BMI, pubblica
regolarmente
articoli su diverse riviste di impianti elettrici e di qualità
della
rete e viene spesso invitato come oratore a conferenze nazionali e
internazionali
sulla qualità della rete. Gli uffici della PowerCET Corporation
si trovano a Santa Clara, California, U.S.A.. |
In
Italia
potete contattare: Power Quality Services S.r.l. a Milano, via Viminale
10, Tel:
02-70633305,
Fax: 02-70633207 |
Cosa Dovete
Sapere sulla Qualità
della Rete Elettrica |
Un abbassamento di qualità della
rete elettrica
può diminuire nella vostra azienda i livelli di
affidabilità,
di produttività e di remunerabilità. Se non avete
già
intrapreso un programma di qualità della rete elettrica,
è
probabile che dovrete farlo prossimamente. Comunque, per prima cosa,
dovrete
essere consapevoli della situazione che si è creata in modo da
mettere
a fuoco le strategie da adottare per far fronte alla situazione.
|
Per anni, l'elettricità
è
stata una fonte
energetica affidabile in grado di alimentare tranquillamente i sistemi
industriali e commerciali. In effetti, l'elettricità viene
generalmente
considerata come si fa con un buon lavoro: è così
affidabile
che viene data per scontata la sua affidabilità. Comunque, negli
ultimi anni, l'ambiente elettrico è cambiato. I carichi tradizionali - sistemi di
illuminazione e motori
- sono stati aggiornati mediante progetti che dal punto di vista
energetico
li rendono più efficienti anche se lavorano in modo
decisamente
diverso e, di conseguenza, interagiscono in modo diverso con il sistema
che li alimenta - il sistema di distribuzione elettrico interno
dell'azienda.
|
I sistemi elettronici quali i
personal
computer, reti locali
(reti LAN), ecc. hanno alterato il processo commerciale ed aumentato in
modo drammatico la necessità di disporre di un sistema elettrico
affidabile. La concentrazione di apparecchiature elettroniche e di
sistemi,
ha inoltre aumentato il carico sul sistema elettrico di alimentazione
dell'azienda
e, in alcuni casi, esso non è più in grado di supportare
l'aumento del carico. Il risultato è una insufficiente
capacità
del sistema elettrico, un sovraccarico dei cavi che costituiscono il
sistema
di distribuzione elettrica all'interno dell'edificio, e un numero
insufficiente
di punti di allacciamento alla rete che portano a forzare in modo a
volte
pericoloso le prese esistenti. La definizione
dei requisiti di
efficienza dello sfruttamento
energetico, senza per altro fornire indicazioni di massima per
minimizzare
l'impatto delle norme sull'azienda, spesso peggiorano le condizioni
create
dai nuovi carichi elettronici. Oggi le
attività commerciali sono
sempre maggiormente
dipendenti da questi sistemi e apparecchiature elettroniche. Non solo
essi
influenzano la produttività, ma la redditività delle
operazioni
è direttamente influenzata dalla loro funzionalità. Un
recente
studio della Infonetic Reseach Inc. evidenzia il drammatico aumento
dell'impatto
sulla redditività dei guasti alle reti LAN. Le perdite stimate
di
redditività dovute ai guasti superano le perdite di
produttività
come mostrato nella figura seguente. |
Qualità
della Rete...
Cos'è?
Sfortunatamente, le industrie non
hanno definito in modo
definitivo cos'è la qualità della rete, per cui, tale
termine
può avere un significato diverso a seconda dei casi. Se ritenete
di poter fare tutto ciò che desiderate con la situazione
energetica
di cui disponete, in genere potete considerare la vostra azienda dotata
di una buona qualità della rete. La semplice
disponibilità
di energia, comunque, è solo un elemento per determinare la
qualità
della rete e, come vedremo più avanti, non è il migliore.
La suscettibilità delle apparecchiature, la loro installazione,
la messa a terra, le interferenze, l'ampiezza e la frequenza dei
disturbi,
sono altri elementi determinanti della qualità della rete.
Quando
i problemi impediscono alle apparecchiature di eseguire i compiti per
cui
sono state realizzate, si ritiene in genere che si tratti di un
malfunzionamento
delle apparecchiature stesse, anche se la causa effettiva è
spesso
dovuta ad un basso livello di qualità della rete. Se la rete con
cui vengono alimentate le apparecchiature è di buna
qualità,
le apparecchiature lavoreranno bene. Contrariamente a quanto pensato da
molti, l'energia elettrica fornita dall'Azienda Elettrica è
abbastanza
"pulita". Ad eccezione di alcuni fenomeni ambientali e problemi
accidentali,
la gran parte dei problemi legati alla qualità della rete sono
creati
dagli utenti stessi, in seguito all'utilizzo dell'energia elettrica. Le
interazioni tra i carichi collegati alla rete, il sistema di
distribuzione
interno, e la presenza di carichi con particolari caratteristiche, sono
in genere la causa di molti problemi di qualità della rete.
Tipicamente,
pensando a problemi di rete, si pensa ai surge (innalzamenti), ai sag
(abbassamenti),
agli spike (transienti), ai brownnout (buchi) e agli autage (mancanze).
Questi sono effettivamente dei problemi legati alla qualità
della
rete, ma spesso i nuovi carichi di tipo elettronico provocano problemi
più complessi sotto forma di singole armoniche, interferenze
ripetitive
e distorsioni totali. L'approccio tradizionale prevede di andare a
cercare
le cause dei problemi una volta che si sono manifestati; si tratta di
un
atteggiamento di reazione. Se i problemi non sono frequenti, questo
approccio
può essere utile, ma potrete diminuire il livello di rischio
assumendo
un atteggiamento attivo. Per atteggiamento attivo si intende la
possibilità
di valutare le condizioni dell'impianto elettrico prima che si
verifichino
i problemi in modo da poter fare le correzioni del caso nelle aree
potenzialmente
a rischio. Il moderno mondo degli affari prevede l'utilizzo di una
grande
quantità di apparecchiature elettroniche, con conseguente
elevata
densità delle medesime e propagazione continua delle
interferenze.
C'è pertanto una richiesta di monitoraggi continui o periodici
per
l'identificazione e la correzione dei problemi, prima che assumano
proporzioni
preoccupanti. Siccome la qualità dell'impianto elettrico di
un'azienda
ha una profonda influenza sulla buona riuscita delle operazioni
all'interno
dell'azienda stessa, deve essere riconosciuta la sua importanza e deve
essere data un'elevata priorità ai programmi di qualità
della
rete elettrica.
L'impossibilità di controllare
l'ambiente elettrico
porta all'aumento dei casi di arresto della produzione. La Composite
Engineering
ha pubblicato una nota, dove si dice che, nel 1980, circa il 3% dei
casi
di arresto della produzione erano dovuti a inadempienze nella gestione
degli impianti e che nel 1990 tale influenza ha raggiunto il 27% ed
è
destinata a raggiungere il 47% nel 2000. Tutto questo viene riassunto
nel
grafico che segue. |
Ho dei
Problemi di Qualità
della Rete?
Qualsiasi azienda può trarre
giovamento da un
programma attivo di controllo della qualità della rete.
Ciò
significa pianificare la crescita, stabilendo quando e come installare
nuove apparecchiature, dopo aver monitorato la qualità della
rete
di distribuzione dell'energia all'interno dell'azienda. Non si tratta
di
stabilire se c'è un problema di rete, ma di stabilirne la
portata
e le eventuali conseguenze. Per aggirare i problemi di qualità
della
rete sono stati installati molti gruppi di continuità. Si sono
acquistati
UPS di backup sovra dimensionati, si è investito molto per le
riparazioni,
si sono stabiliti contratti di manutenzione con ditte esterne e
definito
procedure per riavviare i sistemi e ricaricare le applicazioni. Noi
tendiamo
ad affrontare il problema in modo più tecnico e meno oneroso,
mantenendo
la situazione ad un livello di buone prestazioni apportando quelle
piccole
modifiche che permettono di operare a questo livello. Se si definisce
un
outage (buco di tensione) al mese come livello di conformità,
mentre
il sistema si blocca giornalmente, si dovranno effettuare quelle azioni
correttive che permetteranno di tornare alla situazione di un guasto al
mese... Nessuno però deve pensare di eliminare anche questo
singolo
guasto mensile!
Segnali
che Indicano la Presenza
di Problemi di Rete:
- Quando aumenta il tempo perso
a
ricaricare/riavviare il sistema
ed il lavoro eseguito durante le interruzioni per provare e programmare
le apparecchiature.
- Quando il personale esterno
addetto alla manutenzione spende
più tempo nella vostra azienda di quello impiegato normalmente.
- Quando il budget previsto per
la
manutenzione aumenta ad
una velocità sproporzionata se confrontata con l'aumento delle
vendite
e del profitto dell'azienda.
- Quando gli ordini non possono
essere evasi o la produttività
è in discesa perché il sistema non è attivo.
Gestione
della Qualità della
Rete
Riconoscere la qualità della
rete come fondamentale
è solo il primo passo. Per gestire la qualità della rete,
essa deve diventare un obiettivo prioritario con un impegno dei
dirigenti
ed un punto di allocazione di risorse: tempo, uomini e denaro. Le
opportunità
che si aprono in seguito all'implementazione di un programma di
qualità
della rete, vanno dal sostanziale risparmio sull'operatività del
sistema, quali la diminuzione della bolletta, la riduzione dei costi di
riparazione, un allungamento della vita delle apparecchiature ed una
riduzione
delle ore lavorative, fino all'aumento della produttività ed una
più pronta soddisfazione delle richieste dei clienti.
Cosa
Inserire in un Programma
di Qualità della Rete Elettrica
- Stabilire un gruppo di
lavoro
per la Qualità della
Rete. Questo personale deve revisionare e controllare tutti gli
aspetti
del processo produttivo e l'impatto della qualità della rete su
queste attività. Essi devono stilare il livello accettabile
di prestazioni e studiare i "tamponi" applicati durante gli anni
passati
per compensare il basso livello di qualità della rete. La
missione
del gruppo di lavoro deve essere semplicemente quella di identificare,
avvertire e controllare.
- Sviluppare una filosofia
protezionistica. Molte compagnie
affidano questa responsabilità ai singoli addetti. Non
sviluppare
una comune filosofia è costoso in quanto fa si che si abbiano
diversi
punti di vista ed una frammentazione del programma di protezione che,
quando
è necessario, può risultare miseramente inefficace.
- Sviluppare standard di
approvvigionamento per le apparecchiature
elettriche ed elettroniche. Spesso alcune semplici ispezioni ai
prodotti,
possono eliminare apparecchiature progettate male, problemi di
costruzione
o di sicurezza e prevenire problemi futuri.
- Insistere negli standard
di
approvvigionamento sui parametri
che enfatizzano il valore e non solo l'abbassamento dei costi.
Oggigiorno,
molte apparecchiature vengono acquistate in base a criteri di basso
costo
iniziale, senza tenere conto dei costi maggiori che possono insorgere
nel
ciclo di vita dell'apparecchiatura.
Determinare
l'attuale situazione
dell'Azienda
Prima di decidere quale strategia
intraprendere, è
importante stabilire a che punto vi trovate.Questo è un punto
fondamentale
per il successo di qualsiasi programma di qualità della rete.
Determinare
qual'è la situazione attuale dell'azienda significa...
Valutare
i Carichi Elettrici
dell'Azienda
Determinare il numero e il tipo di
carichi elettrici
presenti all'interno dell'azienda, può essere un buon inizio. In
questo inventario devono essere compresi sia i carichi di grossa
portata
(HVAC, illuminazione, ascensori e tutti i motori di grosse dimensioni)
sia quelli di modeste dimensioni (PC, workstation, terminali, stampanti
laser, ecc.). Per quanto riguarda i carichi piccoli, può essere
significativo il loro numero. . . tre o quattrocento personal computer
e workstation possono immettere nella rete un significativo contributo
di armoniche. Non è necessario andare a contare tutte le lampade
da scrivania o i temperamatite, ma si devono considerare i carichi
più
importanti ed il numero di quelli di minori dimensioni. L'inventario
dei
carichi deve essere fatto in modo da distinguere i diversi tipi di
carico,
distinguendoli per tecnologia impiegata e modo con cui assorbono
energia
dalla rete di distribuzione elettrica interna all'azienda (se in modo
lineare
o no). Grazie a ciò si è notevolmente facilitati nella
determinazione
di potenziali sorgenti di armoniche e di problemi dovuti a fenomeni
ripetitivi.

E' importante comprendere che le
caratteristiche dei carichi
elettrici stanno cambiando in modo molto rapido. Le figure sopra
riportate
illustrano i cambiamenti nella forma d'onda dovuti al modo diverso di
assorbire
corrente da parte dei vari carichi. I tradizionali carichi lineari, i
motori
e i sistemi di illuminazione, assorbono corrente in modo sinusoidale. I
sistemi di alimentazione, esterni o interni all'azienda, sono stati
progettati
per alimentare questi carichi. Le nuove tecnologie hanno permesso lo
sviluppo
di apparecchiature elettriche ed elettroniche con prestazioni migliori
e più efficienti dal punto di vista energetico, ma ciò ha
avuto un prezzo: è cambiato in modo drammatico come questi
carichi
assorbono corrente. Come mostrato in figura, i nuovi carichi
elettronici
assorbono corrente in modo non lineare ed in modo del tutto diverso da
come assorbono corrente i carichi lineari. La forma d'onda di corrente
dei nuovi carichi contiene un elevato contenuto di armoniche (multipli
della fondamentale a 50 Hz) che possono reagire in modo imprevisto con
il sistema di distribuzione elettrica. Mentre questi nuovi carichi
possono
offrire un miglioramento di efficienza e di prestazioni, possono anche
generare seri problemi introducendo armoniche nel sistema elettrico. Le
componenti di energia ad alta frequenza introdotte possono distorcere
la
forma d'onda di tensione e provocare un comportamento errato delle
apparecchiature,
sovraccaricarle e aumentare le perdite nei cavi dell'impianto
elettrico.
Il
Profilo della Qualità
della Rete
Sviluppando un profilo di
qualità della rete,
si acquisiscono quelle informazioni sullo stato attuale dell'azienda in
relazione al tipo e all'importanza delle interferenze presenti. Il
profilo
viene sviluppato attraverso un programma di monitoraggio, utilizzando
uno
strumento a più canali come l'Analizzatore di Qualità
della
Rete della Dranetz-BMI, che è in grado di memorizzare i
diversi
tipi di disturbi rilevati all'interno dell'impianto elettrico. I tipici
luoghi dove effettuare il monitoraggio all'interno dell'azienda
sono:
- L'Ingresso del Sistema di
Distribuzione. In questo
punto si ottengono i dati sulla qualità dell'alimentazione
fornita
all'azienda e l'impatto dei carichi di grossa portata presenti
nell'azienda
- HVAC, ascensori ed altre apparecchiature che assorbono grandi
quantità
di corrente.
- I principali punti
(carichi)
di distribuzione all'interno
dell'azienda. Il monitoraggio in questi luoghi permette di ottenere
informazioni importanti relative al livello di interferenza generato
dai
carichi all'interno dell'azienda e alla propagazione sulla rete interna
dei disturbi introdotti dalla rete esterna di distribuzione.
- Apparecchiature Alimentate
(Carichi). Il monitoraggio
dei singoli carichi e delle loro interazioni con il sistema interno di
distribuzione, completa l'insieme delle informazioni permettendo di
conoscere:
- Le interferenze provenienti
dal
sistema di alimentazione.
- Il livello di interferenza
prodotto da altri carichi presenti
all'interno dell'azienda.
- Il contributo delle
interferenze generate dal carico stesso.
Il processo di acquisizione delle
informazioni sul profilo
della qualità della rete può essere ulteriormente
approfondito
utilizzando più strumenti in modo da monitorare
contemporaneamente
i diversi punti della rete sopra menzionati. Utilizzando più di
una locazione di monitoraggio, non solo si ottengono migliori
informazioni,
ma si riduce drasticamente il tempo necessario per completare l'intero
processo. E' importante che i vostri ingegneri e i vostri tecnici
utilizzino
i sistemi di monitoraggio migliori, quali l'Analizzatore di
Qualità
della Rete 658 della Dranetz-BMI o i Power Platform PP1 e PP4300.
Entrambi
questi strumenti sono in grado di fornire tutte le informazioni
necessarie.
Li potete trovare presso i principali distributori della Dranetz-BMI
nel
mondo (per l'Italia rivolgersi alla P.Q.S. S.r.l. di Milano Tel.
02-70633305)
Il
Profilo dei Consumi
Assieme al profilo di qualità
della rete, è
importante determinare la quantità totale di energia utilizzata
all'interno dell'azienda e l'energia utilizzata dai diversi carichi.
Questo
profilo può essere utilizzato per valutare l'utilizzo che fate
dell'energia
ed è il punto di partenza per sviluppare un programma di
risparmio
dell'energia grazie al quale è possibile diminuire drasticamente
i costi di produzione. La quantità totale di energia utilizzata
viene in genere misurata in kilowatt-ora (kWh). La potenza impegnata
è
la quantità di carico collegato alla rete in un certo periodo di
tempo, e viene espresso in KWatt o in KVolt-Ampere. Queste informazioni
possono essere valutate per identificare le zone dell'impianto dove
è
possibile risparmiare energia, utilizzando investimenti ridotti,
mantenendo
sostanzialmente inalterata la funzionalità dell'area. Le
informazioni
sul consumo possono essere acquisite meglio utilizzando un tipo di
analizzatore
di potenza che misuri i livelli di tensione e di corrente in modo
continuato
durante tutto il periodo di studio. I Power Platform PP1 e PP4300 della
Dranetz-BMI sono strumenti in grado di svolgere efficacemente questo
compito,
in quanto possono acquisire informazioni sia sulla qualità della
rete sia sull'energia consumata. Lo strumento di monitoraggio viene in
genere installato all'ingresso della rete di distribuzione per
acquisire
informazioni sul consumo dell'intera azienda. Come precedentemente
spiegato
per la qualità della rete, l'utilizzo contemporaneo di
più
strumenti permette di aumentare la qualità delle informazioni
fornendone
di più dettagliate su quanta energia stanno consumando i diversi
settori dell'azienda.
Analisi
delle informazioni
sui Consumi
Completato l'inventario dei carichi
più grandi,
le informazioni sulla qualità della rete e sul consumo possono
essere
usate per stilare una documentazione sull'impianto elettrico
dell'azienda.
Queste informazioni possono essere utilizzate per:
- Identificare le sorgenti di
disturbi.
- Identificare i problemi di
dimensionamento dell'impianto.
- Trovare eventuali
opportunità di risparmio energetico
e riduzione dei costi.
- Creare un piano per lo
sviluppo
dell'azienda e l'installazione
di nuove apparecchiature.
Se l'azienda non è soggetta a
problemi e l'energia
distribuita è pulita, allora queste informazioni possono essere
la base da utilizzare per future analisi. Si devono considerare queste
informazioni come un ECG per l'azienda. Il valore di questi dati
risiede
nel fatto che possono essere usati per analisi di comparazione nel
momento
in cui si manifestano dei problemi. In base a questi dati di base,
diventa
facile e veloce identificare e risolvere i problemi.
Il mantenimento di uno "stato di
qualità della
rete elettrica" deve essere un atteggiamento. Un programma permanente
di
monitoraggio della qualità della rete e dei consumi, può
costituire una ricca fonte di informazioni grazie alle quali è
possibile
gestire l'impianto elettrico per garantire l'affidabilità e la
produttività
degli impianti e quindi il profitto.
A chi
Rivolgersi
Il percorso più diretto da
seguire per gestire
un accettabile livello di qualità della rete della vostra
azienda,
consiste nel mettere il personale, responsabile del sistema elettrico,
nelle condizioni di aumentare il più possibile le sue conoscenze
in questo campo. Il primo passo consiste nel recuperare i testi
relativi
a questo argomento. Molte organizzazioni industriali e alcuni
produttori
in ambito elettrico offrono articoli informativi, manuali e standard di
gestione relativi a questo argomento. Il Dranetz-BMI Field Handbook
for Power Quality Analysis è una risorsa di informazioni
veramente
ottima sia per gli ingegneri sia per i tecnici. Fate riferimento
all'ultima
pagina per conoscere altre pubblicazioni della Dranetz-BMI.
Successivamente, assicuratevi che
chiunque sia coinvolto
nell'analisi della qualità della rete, o utilizzi strumenti
sofisticati
di test, sia addestrato in modo professionale al loro utilizzo.
Contattate
le migliori scuole di addestramento del personale, grazie alle quali i
vostri ingegneri e i vostri tecnici potranno seguire corsi intensivi
gestiti
dai maggiori esperti del settore. Gli insegnanti li istruiranno su come
trovare, analizzare e correggere i problemi di qualità della
rete,
su come applicare praticamente le tecniche di soluzione dei problemi e
su come utilizzare in modo corretto gli strumenti. Fate seguire questi
corsi al personale di cui avete maggiore fiducia.
Per ultimo, è importante
conoscere chi contattare
per intervenire in casi di emergenza. Negli Stati Uniti, le maggiori
società
di distribuzione dell'energia sono dotate di un gruppo di esperti in
grado
di aiutare i loro clienti a decidere la migliore strategia da adottare
e a sviluppare il piano di azione migliore. In molti casi eseguono
prima
uno studio, tramite un monitoraggio della rete per essere sicuri che
non
sia l'azienda elettrica a distribuire "energia sporca". Se scoprono che
il problema risiede nella vostra azienda, potete contattare un
qualificato
studio di consulenza in ambito elettrico, sempre che non disponiate di
tecnici e di ingegneri qualificati in grado di risolvere da soli il
problema.
Se fate ricorso a consulenti esterni, assicuratevi che siano dotati
delle
conoscenze e dell'esperienza necessaria in questo settore e che inviino
a svolgere il lavoro, del personale qualificato e competente. Alcuni
produttori
di analizzatori della qualità della rete possono essere delle
buone
fonti di informazioni.
Due
Parole sulla Dranetz-BMI...
La Dranetz-BMI è l'azienda
leader nel settore
dell'analisi dell'energia e della qualità della rete da
più
di 30 anni. I suoi prodotti e servizi vengono usati in diverse
industrie
e aziende. I loro rappresentanti di vendita, grazie ad una buona
preparazione
tecnica, sono in grado di eseguire dimostrazioni direttamente nella
vostra
ditta, dandovi l'opportunità di acquisire le informazioni
necessarie
per risolvere i vostri problemi di qualità della rete.
L'Analizzatore
di Qualità
della Rete Dranetz-BMI 658
Esegue tutte le misure necessarie per
un completo programma
di gestione della qualità della rete.
Il
Dranetz-BMI Power Platform
PP1
Esegue sia l'analisi della
qualità che l'analisi
dei consumi, nonchè l'analisi armonica e delle correnti di
spunto.
Testi
Consigliati per una Migliore
Gestione dell'Energia
Per aiutare gli utilizzatori della
strumentazione prodotta
dalla Dranetz-BMI, e tutti coloro che sono interessati alla
qualità
della rete e all'analisi dei disturbi sugli impianti elettrici, abbiamo
pubblicato due manuali informativi.
Il Dranetz-BMI
Field Handbook
for Electrical Energy Management è un manuale di 238
pagine in cui vengono trattati i seguenti argomenti:
- Tecniche di gestione
dell'energia
- Introduzione allo studio
della
corrente alternata
- Come le aziende elettriche
americane misurano e valutano
l'energia consumata
- Sistemi di illuminazione e
motori
- Riduzione dei costi
dell'energia
- Tecniche di misura e
apparecchiature di monitoraggio
Il Dranetz-BMI
Field Handbook for
Power Quality Analysis ( disponibile anche in versione
italiana)
è un manuale di 283 pagine in cui vengono trattati i seguenti
argomenti:
- I fondamenti della
qualità
della rete
- Casi pratici di problemi di
qualità della rete
- Pianificazione e messa in
opera
di una campagna di misura
per la valutazione della qualità della rete
Prontuario delle forme d'onda e
della qualità
della rete
|
Per
richiedere maggiori informazioni,cliccate
qui
|
|